Si rinnova l’evento “Miracolo di Natale” (19 dicembre 2024)

Anche quest’anno si è rinnovato l’evento promosso da Gennaro Longobardi. L’iniziativa si è tenuta in contemporanea a Cagliari, Alghero, Bosa, Burcei, Carbonia, Carloforte, Decimomannu, Domusnvas, Elmas, Guasila, Iglesias, Maracalagonis, Monserrato, Nuoro, Olbia, Porto Torres, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Sassari, Selargius, Sestu, Tortolì, Villacidro, Villamassargia e Villaputzu.

Le donazioni raccolte a Iglesias e a Carbonia, frutto della generosità di tante persone, organizzazioni, imprese, associazioni e realtà istituzionali ed ecclesiali, sono state destinate rispettivamente all’Emporio della Solidarietà e al Centro unico di raccolta e distribuzione viveri.

La rete Caritas della Sardegna è vicina a “Redattore Sociale”, il network multimediale sui temi del welfare

Una vera amicizia e collaborazione lega la Delegazione regionale Caritas Sardegna con l’Agenzia giornalistica Redattore sociale. Da circa due anni abbiamo condiviso, insieme all’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’UCSI, la FISC e diversi altri soggetti, molti seminari per giornalisti e operatori delle Caritas diocesane, in tutte le diocesi della Sardegna, in cui abbiamo raccontato il disagio sociale, le storie di riscatto, i percorsi di crescita e maturazione della coscienza pubblica.
Siamo pertanto vicini ai giornalisti e agli altri lavoratori coinvolti: un giornale che chiude, soprattutto quando non allineato con il mainstream dell’informazione, ma invece sensibile ai temi sociali, con uno sguardo ampio e profondo, è sempre una sconfitta in questa società in cui l’informazione diventa sempre più appannaggio di pochi. Confidiamo che ci sia ancora spazio per nuove avventure a servizio della storia raccontata dal basso, con professionalità e sensibilità.

“Cittadini del mondo. Insieme per la pace tra i popoli e con la terra”. Il 28 e il 29 dicembre, a Iglesias

Sabato 28 dicembre, con inizio alle ore 12.00, e domenica 29 dicembre 2024, con inizio alle ore 10.30, si terrà l’iniziativa dal titolo “Cittadini del mondo. Insieme per la pace tra i popoli e con la Terra”, promosso dal Movimento dei Focolari, dal Gruppo diocesano di educazione alla pace e alla mondialità della Caritas diocesana di Iglesias, dei Giardini della biodiversità, dal Progetto SAI ORD del Comune di Iglesias, da Casa Emmaus e dalla Parrochia Cuore Immacolato di Maria. L’iniziativa intende promuovere lo sviluppo di reti locali per contribuire a costruire e a rafforzare una cultura dell’accoglienza presso la comunità, favorendo percorsi di inserimento socio-economico dei beneficairi accolti nel SAI e cittadini stranieri.