Domenica 31 marzo 2019, IV domenica di Quaresima – “Giornata della carità”

La delegazione greca incontra la Diocesi di Iglesias (ottobre 2017)

Indicazioni del Vescovo per vivere personalmente e comunitariamente la “Giornata della carità”

Domenica 31 marzo 2019, quarta domenica di Quaresima, anche la nostra Chiesa diocesana è chiamata a celebrare la “Giornata della carità”. Per la nostra comunità si propongono occasioni di riflessione, gesti di solidarietà e momenti di preghiera orientati alla testimonianza della Carità, che è anzitutto Amore proveniente da Dio.

Preghiera (Via Crucis di Venerdì 28 marzo) e celebrazione eucaristica del 31

Per quanto possibile, in occasione della Via Crucis che le Parrocchie proporranno il venerdì 28, si utilizzino dei testi con riflessioni che aiutino la comunità cristiana a meditare sull’importanza della Carità nella vita di fede di ogni battezzato.

Si viluppi in ogni caso una particolare attenzione, in occasione della celebrazione eucaristica di domenica 31, alle tante povertà presenti nel nostro territorio e a quelle che affliggono tanti nostri fratelli in diverse parti del mondo, compreso la Grecia: realtà nei confronti della quale la Chiesa sarda sta esprimendo una particolare sollecitudine grazie anche al progetto di “Gemellaggio solidale” voluto a suo tempo da Papa Benedetto XVI e che vede la Diocesi di Iglesias operosamente coinvolta già da qualche anno.

Inoltre, chiediamo che vengano contemplate delle specifiche intenzioni nella preghiera dei fedeli, proponendo uno o più invocazioni riguardanti i poveri e le povertà del nostro territorio e della Grecia. Nel link a seguire si propongono delle invocazioni come esempio:

Formulario delle preghiere dei fedeli marzo 2019

Prossimità concreta per i poveri delle Chiesa locale e della Chiesa di Salonicco (Grecia)

Esortiamo affinché nella celebrazioni eucaristiche di domenica 31 le collette siano indirizzate al sostegno dei poveri, valorizzando in particolare il Fondo di Solidarietà diocesano, che in tutti questi anni di crisi economica è stato in grado di far fronte a diverse emergenze. Si rammenta che quest’ultimo viene regolarmente adoperato per sostenere il microcredito rivolto a famiglie in difficoltà e incoraggiare piccole imprese, oltre che, sul fronte dell’occupazione, per favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Le collette raccolte in occasione della celebrazione di domenica 31 (questa imperata) saranno destinate in parte anche al progetto di ristrutturazione di un Centro di ascolto che svolgerà il proprio servizio presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione di Salonicco (Grecia), grazie al progetto che vede gemellate le Caritas della Sardegna con la Caritas di Salonicco.

Raccomando che si viva al meglio questa Giornata, come momento privilegiato nel cammino quaresimale della nostra Chiesa locale.

+ Giovanni Paolo Zedda

 

 

Per versare la “Questua imperata” di domenica 31 marzo
DIOCESI DI IGLESIAS – FONDO DI SOLIDARIETA’
Conto corrente postale: IT 73 P 07601 04800 000095753943