La IV Giornata mondiale dei poveri nella Diocesi di Iglesias

Logo della IV Giornata mondiale dei poveri

Le indicazioni del Vescovo di Iglesias, Giovanni Paolo Zedda, per vivere personalmente e comunitariamente la IV Giornata Mondiale dei Poveri nelle parrocchie

Domenica 15 novembre 2020, XXXIII domenica del Tempo Ordinario, anche la nostra Chiesa diocesana è chiamata a celebrare la quarta Giornata mondiale dei poveri, guidata dal messaggio del Papa dal titolo “Tendi la tua mano al povero” (Sir 7,32).

A differenza degli anni precedenti, a motivo della particolare situazione sanitaria che stiamo vivendo, non sarà possibile organizzare eventi in presenza, quali momenti di confronto pubblico, incontri di animazione e formazione nelle scuole e nelle parrocchie.

Rimane in ogni caso valida e incoraggiata la proposta di invitare i fedeli a leggere e meditare il messaggio del Papa per la Giornata, così come resta raccomandata l’opportunità di organizzare una veglia di preghiera a livello parrocchiale, nel rispetto delle norme vigenti, ed inserire apposite intenzioni di preghiera per le celebrazioni eucaristiche di domenica 15 p.v.

Ricordo che il nostro giornale diocesano, nel numero in uscita, ha dedicato un ampio spazio al tema della Giornata mondiale, approfondendo in particolare gli argomenti proposti dalla Delegazione regionale Caritas Sardegna in occasione dell’uscita del Report 2020 su povertà ed esclusione sociale e del Rapporto annuale su attività, progetti ed esperienze formative, messe in opera dalle Caritas diocesane nel 2019 e 2020.

Per quanto possibile, si condivida il messaggio del Santo Padre Francesco proposto per l’occasione e si viluppi una particolare attenzione a questi temi durante le celebrazioni eucaristiche. Inoltre, chiedo che vengano contemplate delle specifiche intenzioni nella preghiera dei fedeli, di cui si propone come esempio un formulario (unitamente alla traccia della veglia).

Anche in questo tempo di prova, dovuto alla pandemia, sentiamo tutti l’urgenza di sviluppare una maggiore consapevolezza cristiana sui poveri e sulle povertà, anzitutto attraverso l’incontro quotidiano con quanti, con la propria debolezza e fragilità, esprimono il volto del Signore Gesù.

Facendo nostre le parole del Santo Padre Francesco, raccomando che si viva al meglio questa Giornata Mondiale, anche nella dimensione complessa e inattesa della pandemia: «Questa pandemia – ci ricorda il Papa –  è giunta all’improvviso e ci ha colto impreparati, lasciando un grande senso di disorientamento e impotenza. La mano tesa verso il povero, tuttavia, non è giunta improvvisa. Essa, piuttosto, offre la testimonianza di come ci si prepara a riconoscere il povero per sostenerlo nel tempo della necessità».
Iglesias, 11 novembre 2020

+ Giovanni Paolo Zedda

(Messaggio del Santo Padre Francesco, in occasione della IV Giornata mondiale dei poveri)