“Miracolo di Natale 2018”: i risultati della raccolta donata all’Emporio della Solidarietà

Alcune migliaia di confezioni in tutto fra pasta, riso, dolciumi, tonno, olio, zucchero, caffè, latte, pelati, omogeneizzati e tanti altri alimenti che permetteranno di venire incontro a molte famiglie in difficoltà. È questo il frutto della donazione arrivata alla Caritas diocesana di Iglesias attraverso il “Miracolo di Natale 2018”, la manifestazione ideata oltre 20 anni fa da Gennaro Longobardi e che da tre anni viene realizzata anche ad Iglesias, grazie alla generosa collaborazione di un gruppo di volontari formato da associazioni, artisti e cittadini che si sono prodigati per organizzare questa iniziativa solidaristica.

L’Emporio della Carità costituisce un’innovativa opera-segno della Caritas diocesana, grazie alla quale si è evoluto il servizio della distribuzione delle risorse alimentari cittadine affidate a Parrocchie, movimenti e associazioni che da sempre sostengono chi si trova in difficoltà.

La raccolta è diventata ormai una tradizione e gli iglesienti anche questa volta hanno generosamente risposto all’appello del “Miracolo di Natale”, dando un conforto in più a chi ne ha bisogno.

La Caritas diocesana di Iglesias, a nome dei beneficiari di tale raccolta, esprime sentimenti di gratitudine verso tutte le persone, volontari, associazioni, organismi, realtà ecclesiali, enti, istituzioni e semplici cittadini che si sono spesi nel rendere possibile questa iniziativa. Si esprime una particolare gratitudine in favore di (in ordine alfabetico): A.N.F.I. (sezione di Iglesias); Amici della vita; Arst di Iglesias e Carbonia; Asilo Babylandia; A.N.M.I. (sezione di Iglesias), Associazione Atletica Iglesias; Associazione culturale “Arti e mestieri”; Associazione Jolao; Associazione nazionale Carabinieri (sede di Iglesias); Associazione “Quartiere Fontana”; Associazione Qubas; Associazione “Sagittarii Vagantes”; AUSER; “Castellani de Gioiosa Guardia”; Centro Città (promotrice principale); Centro privata assistenza; Cineclub Iglesias; Circolo ACLI Iglesias; Comando Polizia di Stato di Iglesias; Comando Vigili del Fuoco di Iglesias; Comando Vigili Urbani di Iglesias; Compagnia d’Arme; Corali di Iglesias; CRAL FMS; Euralcoop; Farmacie di Iglesias; “Gremio vignaioli, contadini, calzolai e armati di vigna”; Gruppo musici “Villae Ecclesiae”; Gruppo musici, sbandieratori “Santa Lucia”; Gruppo Scout Iglesias 2; Hair 3.0; Istituti scolastici di Iglesias (Primarie, Secondarie di primo e di secondo grado); Le “Farfalle” delle Acli; Parrocchie di Iglesias; Parruccheria “Mani di forbice”; Presidio ospedaliero CTO; Proloco Iglesias; Radio Iglesias; Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias; Società Balestrieri; Società quartieri medioevali Villa ecclesiae; Supermercato PAM Iglesias.

A seguire l’elenco dettagliato dei prodotti donati in occasione dell’evento svoltosi mercoledì  19 dicembre 2018, nel tragitto da Piazza Lamarmora verso Corso Matteotti.

Quantità Prodotto Informazioni specifiche
1.920 Pasta Kilogrammi
69 Farina Kilogrammi
201 Sale fino Pacchi
53 Sale grosso Pacchi
422 Latte Litri
454 Zucchero Pacchi da 1 Kg
83 Caffè Pacchi da 250 grammi
29 Olio extravergine di oliva Bottiglie da 1 litro
159 Olio di semi Bottiglie da 1 litro
324 Tonno Scatolette
28 Carne Scatolette
330 Passata di pomodoro Bottiglie/Brick
172 Pomodori pelati Barattoli da 800 grammi
1.044 Pomodori pelati Barattoli da 400 grammi
30 Riso Pacchi da 500 grammi
157 Riso Pacchi da 1 Kg
794 Legumi misti Barattoli
1.019 Dolciumi Confezioni
66 Panettoni Confezioni
899 Omogeneizzati Confezioni
23 Latte per l’infanzia Brick
63 Pasta per l’infanzia Scatolette
80 Biscotti per l’infanzia Scatolette
50 Pastine prima pappa Scatolette
24 Confezioni
293 Succhi di frutta Brick
14 Confetture Vasetti
3 Frutta sciroppata Vasetti
6 Sugo pronto Vasetti
5 Cotechino Pezzi
27 Polenta Scatole
13 Scottex Confezioni
71 Pannolini Pacchi
68 Pannolini sfusi Bustine
12 Acqua naturale Bottiglie

Dal giorno dell’inaugurazione del servizio (13 giugno 2016) l’Emporio della Solidarietà cerca di far fronte ai bisogni alimentari di molti nuclei familiari (ad oggi sono oltre 500 le persone aiutate direttamente o indirettamente). I prodotti alimentari più consumati sono: pasta, latte, legumi, passata di pomodoro, pelati, cibi in scatola (come tonno o carne), alimenti per neonati, biscotti, fette biscottate e zucchero. Da pochi mesi, a seguito di un’apposita autorizzazione rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale,  sono disponibili anche i prodotti “freschi”, quali formaggi, burro e insaccati.

L’Emporio della Solidarietà si trova in uno degli spazi dell’ex mattattoio comunale ed è nato dalla collaborazione tra la Caritas diocesana di Iglesias (che ne ha promosso il progetto), le Caritas parrocchiali, il Volontariato Vincenziano, il Terz’Ordine Francescano e la Sodalitas. I gruppi hanno intrapreso un percorso di formazione per collaborare al meglio e fornire un intervento in cui il servizio non sia solo un modo per tamponare l’emergenza ma costruire una via di uscita insieme alle persone.

All’Emporio i prodotti non sono distribuiti con pacchi già predisposti ma sono i beneficiari stessi, dopo esser stati ascoltati dagli operatori dei Centri di almeno una delle realtà aderenti al progetto, a scegliere secondo le proprie necessità, come in un vero supermarket. Non si paga con denaro ma attraverso una carta personale che contiene dei crediti, attribuiti in base a diversi parametri, fra cui: l’ampiezza del nucleo familiare; la tipologia, l’intensità e la durata del disagio; l’ISEE e altri indicatori. La carta magnetica è personale ed è identificata attraverso un codice. I dati raccolti dai Centri della rete del Coordinamento confluiscono in un database che permette immediatamente di capire chi si è rivolto ai vari servizi territoriali, compreso l’Emporio, evitando pertanto duplicazioni d’interventi.

Se si vuole contribuire con una donazione in viveri si può passare direttamente all’Emporio della Solidarietà, in corso Colombo (Exmà) il lunedì (dalle 15.30 alle 18.30) o il giovedì e il venerdì (dalle 9.00 alle 12.00). È a disposizione anche il telefono (328.8431596) e un indirizzo di posta elettronica (emporio@caritasiglesias.it).

La Caritas diocesana