Per la Caritas la formazione è considerata come elemento propedeutic0 e permanente per ogni servizio caritativo. Elemento essenziale, non accessorio, della testimonianza della Carità. Ad essa si deve fare riferimento prima di intraprendere qualsiasi progetto e nello stesso tempo non si può e non si deve fermare solo alla fase iniziale, dovendo considerarsi costante e permanente.
La formazione permette di promuovere la crescita umana e un adeguato stile di servizio delle persone e dei gruppi che intendono impegnarsi nel servizio caritativo. Nello stesso tempo genera una conoscenza diretta del “Vangelo della carità” e una diversa consapevolezza anche in termini di fede, in particolare nel dare compimento al comandamento dell’amore in senso cristiano (cfr. Gv, 13,34).
Per aiutare le Parrocchie a vivere la testimonianza della Carità non solo come fatto privato ma soprattutto come esperienza comunitaria, in stretta sinergia con la Catechesi e la Liturgia, la Caritas diocesana organizza, per l’anno pastorale 2019-2020, degli itinerari formativi (“corsi base”) da realizzarsi nel territorio delle quattro Foranie della Diocesi.
Un itinerario sarà rivolto alle Parrocchie della Forania di Sant’Antioco. Nello specifico a Sant’Antioco: Nostra Signora di Bonaria, San Pietro apostolo, Sant’Antioco martire e Santa Maria Goretti. A Calasetta San Maurizio. A Carloforte San Carlo Borromeo e San Pietro apostolo. A Portoscuso: Vergine d’Itria e San Giovanni battista. A Paringianu: San Giuseppe. A San Giovanni Suergiu: San Giovanni battista. Inoltre, San Raffaele Arcangelo a Is Urigu; Sant’Elena imperatrice a Matzaccara; Vergine delle Grazie a Palmas.
Il primo incontro si svolgerà a San Giovanni Suergiu, presso l’Oratorio parrocchiale di San Giovanni battista, mercoledì 19 febbraio 2020, dalle 15.30 alle 17.30. Per facilitare il servizio dei volontari dell’équipe formatori, si pregano i parroci di voler segnalare le adesioni dei propri parrocchiani interessati
entro domenica 16 febbraio 2020, direttamente alla Caritas diocesana (telefonando al numero 0781.33999 o scrivendo all’indirizzo segreteria@caritasiglesias.it).
In allegato alla presente comunicazione, il quadro dei contenuti formativi che verranno trattati.
L’équipe formatori della Caritas diocesana di Iglesias