“Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”. La Diocesi di Iglesias risponde all’appello del Papa

La locandina dell’evento

La Diocesi di Iglesias aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, lanciata da Papa Francesco e Caritas Internationalis.

Ad Iglesias, nel cuore della città, piazza Sella, sabato 8 novembre alle 17,30 il Gruppo Diocesano di Educazione alla giustizia, alla pace e alla Mondialità (GDEM) della Caritas presenterà i temi dell’iniziativa: cibo giusto per tutti, una finanza al servizio dell’uomo, relazioni di pace; argomenti, questi, che dovranno essere tradotti in impegno sociale e politico grazie a percorsi di formazione, partecipazione attiva e mobilitazione.

Clicca qui per scaricare la brochure

UNA SOLA FAMIGLIA UMANA. All’evento parteciperanno le associazioni che, da anni, operano nel territorio per favorire una produzione agroalimentare sostenibile e salvaguardare la biodiversità: Scuola civica di Politica, Centro Sperimentazione Autosviluppo, Arci e Coldiretti. Si parlerà anche di finanza etica a cura del Movimento dei focolari, che introdurrà la proiezione di un filmato sull’Economia di Comunione. L’iniziativa è resa possibile anche grazie alla fattiva collaborazione organizzativa di diverse realtà associative. Concluderà la serata Raffaele Callia, direttore della Caritas diocesana di Iglesias. Saranno anche allestiti degli stand per fornire informazioni e materiale di approfondimento sul tema del diritto al cibo.

ARTE. La manifestazione si esprimerà anche attraverso l’arte: ci saranno dei momenti dedicati al teatro con gli spettacoli La resiliente – l’innesto di un’idea, a cura del Gruppo Daeronfilm di Masainas (alle 18,35), e La cesta della Nonna (alle 20,00) interpretato da Barbara Nieddu e Nicoletta Pusceddu, mentre la musica sarà affidata alle note di Angelo Grillo. La serata sarà presentata da Patrizia Pani.

La manifestazione prosegue al teatro Electra alle 21: l’Ente Concerti Città di Iglesias e l’International Opera Academy invitano a “Come in un film”, opera curata da Gianluca Erriu, per tre voci soliste accompagnate da violino, pianoforte e percussioni. Parte dell’incasso sarà devoluto alla Caritas diocesana di Iglesias per la Campagna Cibo per Tutti.

In caso di maltempo gli eventi si terranno nella Sala Lepori, in Iglesias.

Nel territorio aderiscono alla Campagna: Comune di Iglesias, Azione Cattolica diocesana, AGESCI – Sez. Iglesias, Movimento dei Focolari di Iglesias, Ufficio diocesano IRC, ACLI territoriale, Coldiretti territoriale, Centro Sperimentazione Autosviluppo, Scuola Civica di Politica di Iglesias, Società Operaia Industriale di Mutuo Soccorso di Iglesias, ARCI, Gennarta, Ente Concerti Città di Iglesias

Media partners nazionali e locali: Famiglia Cristiana, Avvenire, Sir, Tv2000, Radio InBlu, Rai Sardegna, L’Unione Sarda, La Nuova Sardegna, Videolina, Radiolina, Ansa Sardegna, Agi, Tiscali, Redattore sociale, Fisc Sardegna, UCSI Sardegna, Associazione stampa sarda, Radio Kalaritana, Avvenire Cagliari, Il Portico, Casteddu on line, Cappuccini Tv, Voce serafica della Sardegna, Radio Bonaria, Radio Planargia, Radio Barbagia, Padre Manzella Oggi, Dialogo, Sulcis Iglesiente Oggi, Voce del Logudoro, L’Ortobene, Nuovo Cammino, Libertà, L’Arborense, Sardegna1, 5 Stelle Sardegna, Radio internazionale, Radio Tele Gallura, Radio X, Sardegna oggi, Ordine dei giornalisti della Sardegna, Radio Sintony, Gallura e Anglona, L’Ogliastra, Cagliaripad.

A cura di Miriam Cappa

Link correlati: http://www.cibopertutti.it/presentazione-camapgna-riflessioni-musica-teatro-stand-8-novembre-2014/